Questo appartamento signorile si trova in un palazzo storico nei pressi del Duomo di Como. Per poter accogliere i turisti doveva necessariamente essere parzialmente ristrutturato e completamente arredato, richiamando l’essenza del contesto di cui fa parte.
Primo di una serie di appartamenti progettati nello stesso immobile, è stato fortemente connotato dall’uso del colore e da uno stratagemma “classico” ed economico allo stesso tempo, in grado di impreziosirlo come meritava!
Linee guida
Come nella maggior parte dei progetti atti a mettere a rendita un immobile, anche in questo caso il budget era limitato. Non per questo abbiamo rinunciato a dare un carattere agli ambienti! La scelta è ricaduta sulla creazione di riquadri in boiserie, creati sul posto utilizzando profili polimerici in vendita sul mercato, tagliati, incollati e tinteggiati tono su tono insieme alle pareti. Questo ha permesso di dare un sapore classico ed elegante all’appartamento senza investimenti eccessivi. I decori, già presenti negli scuri delle finestre, sono poi stati ripresi nelle armadiature Ikea con ante modanate e nelle porte, tutte sostituite.
photo credits Rime Studio
Palette
Forte carattere all’appartamento è dato dall’utilizzo del colore ottanio per connotare alcune pareti con boiserie. Questo colore è stato ripreso anche in alcuni elementi d’arredo, nella carta da parati di una delle camere da letto e nella resina utilizzata per ristrutturare il bagno esistente. In abbinamento a questo sono stati scelti colori tenui e neutri, come beige e tortora, e l’immancabile bianco per dare luminosità. Il legno, in finitura noce, “scalda” la palette con una tonalità meno contemporanea, per conferire un richiamo alla classicità.
photo credits Rime Studio
Dettagli
I dettagli, ossia lampade, strutture sedute e arredi, decorazioni, maniglie e cornici, sono tutti in finitura dorata. Questi apportano luminosità a contrasto con il colore ottanio, e mirano a ricreare ambienti lussuosi e signorili, come suggerisce il contesto. In alcuni casi, anche le fattezze delle decorazioni richiamano la classicità, enfatizzando il risultato. Seppur semplice e low-cost, l’arredo che va a comporre l’immobile, sfruttando modanature, tessuti preziosi, come il velluto, forme sinuose e dettagli dorati, riesce a ricreare un’atmosfera contemporanea che però strizza l’occhio al passato!
photo credits Rime Studio
Scopri l’intero progetto firmato Rime Studio, oltre alle foto dell’appartamento prima della trasformazione, nella sezione portfolio!