Il monolocale perugino di cui ci è stata affidata la progettazione era già destinato alla locazione a lungo termine. Si trattava perciò di un appartamento funzionale e completamente arredato per essere vissuto quotidianamente.
Ciò che mancava, invece, era la capacità di essere attrattivo per l’affitto turistico, non avendo alcun plus e alcuna personalità dal punto di vista estetico. Mantenendo il più possibile l’arredo esistente e limitando le spese, il progetto ha avuto proprio questo obiettivo.
Linee guida
Volevamo caratterizzare l’immobile in modo che diventasse un locale elegante e romantico da scegliere sui portali, nonostante la posizione periferica rispetto al centro storico. Ecco perché l’ambiente principale ha accolto come protagonisti un grande letto a baldacchino ed una vasca freestanding. Quest’ultimo elemento, inusuale nelle case private, assume invece un ruolo fondamentale nel settore della locazione breve. Senza intervenire sulla pavimentazione, è stato camuffato l’elemento in cartongesso utile a portare gli scarichi nel punto corretto. Anche il bagno si è trasformato, con l’eliminazione della vasca e l’inserimento di una doccia walk-in con pannello idromassaggio. Le linee guida progettuali hanno perciò posto il focus sull’inserimento di elementi utili a far ricadere la scelta degli utenti su questo immobile piuttosto che su altri della stessa zona.
photo credits Rime Studio
Palette
Avendo mantenuto la cucina esistente, così come la pavimentazione, la definizione della palette è partita dal bianco e dal legno naturale. Su alcune pareti è stato utilizzato un grigio chiaro freddo, tendente all’azzurro e, a contrasto, sono stati scelti dettagli ottone, finitura presente anche nelle cornici di alcuni quadri già in possesso del proprietario. Le tonalità del grigio freddo sono state usate anche per quanto riguarda la resina del bagno, che è stata utile alla trasformazione senza rimuovere i rivestimenti esistenti. Il legno della cucina è stato ripreso da alcuni complementi, mentre il tocco di colore è stato dato dal blu pavone, in nuance con i grigi scelti.
photo credits Rime Studio
Dettagli
I quattro quadri del proprietario, molto colorati, sono stati dislocati nell’ambiente principale, andando a connotare l’ingresso, la zona pranzo e la zona letto, con un elemento orizzontale perfettamente incorniciato dal letto a baldacchino. Interrompendo il colore a parete dietro al letto, è stata tolta l’attenzione dallo split dell’aria condizionata. L’illuminazione, trattandosi di un ambiente piccolo, è stata volutamente differenziata, proprio per sottolineare la funzionalità di ogni angolo della stanza: dalla zona pranzo alla vasca, dal comodino alla cucina. Come sempre, accessori e tessuti sono stati scelti in palette, così da rendere l’appartamento armonico.
photo credits Rime Studio
Scopri l’intero progetto firmato Rime Studio, oltre alle foto dell’appartamento prima della trasformazione, nella sezione portfolio!